Gino Basso photography  © all rights reserved

INFORMATIVA — Questo sito utilizza solo cookie di tipo tecnico, per la corretta  navigazione/fruizione del sito stesso . Ai sensi dell'art.13 del d.lgs.n.196/2003 (c.d. Codice Privacy) non è richiesto quindi il consenso da parte dell'utente  Maggiori info.

 La tratta Sacile Pinzano venne inaugurata, dopo diverse vicissitudini progettuali ed economiche il 28 ottobre 1930 e si innestava sulla tratta Casarsa Pinzano Gemona già esistente. Il 6 luglio del 2012 a seguito di un deragliamento nei pressi della stazione di Meduno il servizio ferroviario venne sospeso. Il 2 agosto 2017, a seguito dell'approvazione al Senato della legge n. 128/17, la ferrovia è stata riconosciuta come ferrovia turistica. Il 10 dicembre 2017 un primo treno storico ha percorso la linea, partendo da Sacile e terminando a Maniago. Successivamente ci sono state altre corse con treni storici a vapore, dei quali sono qui inseriti alcuni scatti, uno il 20 maggio 2018 e il secondo 7 luglio 2019. Il 29 luglio 2019, ancora un convoglio storico, con partenza da Sacile e arrivo a Gemona, ha determinato la riapertura dell'intera linea ferroviaria; tuttavia nel tratto Maniago Gemona la linea risulta aperta solo al transito di convogli turistici. Il 16 settembre 2021 RFI e Regione Friuli Venezia Giulia hanno annunciato la riapertura al regolare traffico passeggeri per l'intera tratta entro il 2023.
 La tratta Sacile Pinzano venne inaugurata, dopo diverse vicissitudini progettuali ed economiche il 28 ottobre 1930 e si innestava sulla tratta Casarsa Pinzano Gemona già esistente. Il 6 luglio del 2012 a seguito di un deragliamento nei pressi della stazione di Meduno il servizio ferroviario venne sospeso. Il 2 agosto 2017, a seguito dell'approvazione al Senato della legge n. 128/17, la ferrovia è stata riconosciuta come ferrovia turistica. Il 10 dicembre 2017 un primo treno storico ha percorso la linea, partendo da Sacile e terminando a Maniago. Successivamente ci sono state altre corse con treni storici a vapore, dei quali sono qui inseriti alcuni scatti, uno il 20 maggio 2018 e il secondo 7 luglio 2019. Il 29 luglio 2019, ancora un convoglio storico, con partenza da Sacile e arrivo a Gemona, ha determinato la riapertura dell'intera linea ferroviaria; tuttavia nel tratto Maniago Gemona la linea risulta aperta solo al transito di convogli turistici. Il 16 settembre 2021 RFI e Regione Friuli Venezia Giulia hanno annunciato la riapertura al regolare traffico passeggeri per l'intera tratta entro il 2023.
 La tratta Sacile Pinzano venne inaugurata, dopo diverse vicissitudini progettuali ed economiche il 28 ottobre 1930 e si innestava sulla tratta Casarsa Pinzano Gemona già esistente. Il 6 luglio del 2012 a seguito di un deragliamento nei pressi della stazione di Meduno il servizio ferroviario venne sospeso. Il 2 agosto 2017, a seguito dell'approvazione al Senato della legge n. 128/17, la ferrovia è stata riconosciuta come ferrovia turistica. Il 10 dicembre 2017 un primo treno storico ha percorso la linea, partendo da Sacile e terminando a Maniago. Successivamente ci sono state altre corse con treni storici a vapore, dei quali sono qui inseriti alcuni scatti, uno il 20 maggio 2018 e il secondo 7 luglio 2019. Il 29 luglio 2019, ancora un convoglio storico, con partenza da Sacile e arrivo a Gemona, ha determinato la riapertura dell'intera linea ferroviaria; tuttavia nel tratto Maniago Gemona la linea risulta aperta solo al transito di convogli turistici. Il 16 settembre 2021 RFI e Regione Friuli Venezia Giulia hanno annunciato la riapertura al regolare traffico passeggeri per l'intera tratta entro il 2023.
 La tratta Sacile Pinzano venne inaugurata, dopo diverse vicissitudini progettuali ed economiche il 28 ottobre 1930 e si innestava sulla tratta Casarsa Pinzano Gemona già esistente. Il 6 luglio del 2012 a seguito di un deragliamento nei pressi della stazione di Meduno il servizio ferroviario venne sospeso. Il 2 agosto 2017, a seguito dell'approvazione al Senato della legge n. 128/17, la ferrovia è stata riconosciuta come ferrovia turistica. Il 10 dicembre 2017 un primo treno storico ha percorso la linea, partendo da Sacile e terminando a Maniago. Successivamente ci sono state altre corse con treni storici a vapore, dei quali sono qui inseriti alcuni scatti, uno il 20 maggio 2018 e il secondo 7 luglio 2019. Il 29 luglio 2019, ancora un convoglio storico, con partenza da Sacile e arrivo a Gemona, ha determinato la riapertura dell'intera linea ferroviaria; tuttavia nel tratto Maniago Gemona la linea risulta aperta solo al transito di convogli turistici. Il 16 settembre 2021 RFI e Regione Friuli Venezia Giulia hanno annunciato la riapertura al regolare traffico passeggeri per l'intera tratta entro il 2023.